Visit Sponsor

settembre, 2025

22set16:3018:00AlegriaManuel Gausa (1959-2025)

Dettagli Evento

Il 22 settembre presso il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova, si terrà un momento per celebrare e ricordare Manuel Gausa insieme ad amici, colleghi, studenti e chiunque abbia piacere. L’evento è organizzato dal Dipartimento DAD, dal Dottorato ADD, e il Cluster di ricerca GIC.lab fondato da Gausa. L’Ordine e la Fondazione degli Architetti PPC di Genova patrocinano l’evento Alegría.

Alle 16.30 aprirà una piccola mostra nella Galleria Gaspare De Fiore (ex-Cisternone Architettura, Stradone Sant.Agostino, 37, Genova). La mostra resterà poi aperta fino al venerdì 26 settembre in orario 10-13.

Alle 17.00 in San Salvatore  (Piazza Sarzano, 9, Genova) ci sarà un momento di brevi talks da parte di amici e colleghi che avranno voglia di raccontare agli studenti e ricordare chi è stato per loro Manuel Gausa a un mese dalla sua prematura scomparsa.

Per concludere, sempre in San Salvatore, un brindisi per un saluto collettivo, non l’ultimo, a Manuel.

Alegría (Definizione di Manuel Gausa, all’interno del Dizionario Metapolis di Architettura Avanzata)

Un’architettura avanzata è un’architettura estroversa: (si) propone, quindi, come un’architettura più “gioiosa”. Non più rigorosa, elegante o austera, ma aperta […] Fiduciosa nella manifestazione relazionale di idee e movimenti piuttosto che nella speculazione concettuale con idee – o posizioni. […] Questa ricerca (più o meno deliberata) del godimento, del desiderio, della stimolazione e dello scambio di una gioia tanto espansiva quanto espressiva favorisce oggi una nuova alleanza tra architettura, creazione, tecnica, arte, cultura e media volta a favorire nuove e inaspettate trasversalità fatte di miscele, trasfusioni e ibridazioni tanto più suggestive ed efficaci quanto più insolite e sorprendenti.

Più

Ore

(Lunedì) 16:30 - 18:00

Location

Universita di Genova - Dipartimaneto di Architettura e Design

Comments are closed.

X